
Il quarto Electric & Hybrid Marine Awards si è tenuto ad Amsterdam dove un pannello di giurati costituito dai principali giornalisti marittimi, esperti del settore e illustri accademici internazionali, ha premiato i migliori tecnici del mondo e i prodotti innovativi nel settore marittimo elettrico e ibrido.
Il BB Green è utilizzato come traghetto urbano pendolare per un massimo di 99 passeggeri nelle vie navigabili interne nei dintorni di Stoccolma. La filosofia dell’azienda svedese Green City Ferries si basa sulla produzione di natanti silenziosi, veloci e guidati elettronicamente, con emissioni prossime allo zero per fornire un trasporto altamente ecologico. L’azienda si impegna a preservare gli ecosistemi marini e a migliorare la qualità dell’aria per i passeggeri.
“BB Green non è solo il traghetto elettrico del futuro, ma rappresenta il future. Credo che dovremmo tutti pensare a come migliorare i nostri trasporti per i giorni a venire,” ha dichiarato Hans Thornell, CEO della Green City Ferries.
Un mondo nuovo per i traghetti per passeggeri
Il progetto dell’ASV da 25 tonnellate, creato dalla Effect Ships International, ha una carena appoggiata su un cuscino d’aria in modo da ridurre l’attrito del 40% rispetto a un natante convenzionale. Una ventola centrifuga a entrata doppia, uscita singola situata nella prua del BB Green e l’aria pressurizzata da essa prodotta consentono al traghetto di raggiungere velocità maggiori e utilizzare il 40% in meno di carburante rispetto ai metodi di propulsione tradizionali. È l’ASV più veloce del mondo, il primo natante elettrico di questo tipo a essere utilizzato come traghetto per passeggeri; il BB Green ha una velocità massima di 30 nodi (56 km/h) ed è in grado di funzionale alla sua velocità massima per 30 minuti.
Un sistema di stoccaggio dell’energia 200 al titanato di litio da 200 kWh alimenta due motori elettrici. Nelle operazioni di tutti i giorni, l’aspirazione è utilizzare una batteria da 500 kW in un raggio d’azione di 26 km; il natante può essere ricaricato in meno di 20 minuti. Il sistema della batteria ha una configurazione multi-stringa e multi-pack che consente un aumento o una diminuzione della capacità in base alle necessità e fornisce una sovradimensione completa; inoltre può essere personalizzata per qualsiasi tipo di ambiente marittimo. La batteria è collegata a un cloud online in cui i dati sono costantemente monitorati, garantendo in questo modo l’ottimizzazione del funzionamento.
“Con questo sistema di stoccaggio batteria, abbiamo deciso di creare una fonte di energia adattabile per mostrare a tutti gli altri operatori che potrebbero anche loro avere una nave come la nostra, fatta su misura per i loro scopi. Questa è una soluzione a sistema integrato verticale.”
Le prestazioni del BB Green sono migliorate dai due pod di propulsione di Volvo Penta.
“Abbiamo utilizzato design e tecnologia all’avanguardia e i pod di Volvo Penta rappresentano una parte importantissima del progetto BB Green,” ha aggiunto Thornell. “Il nostro natante è un’alternativa all’avanguardia per i viaggi nelle vie navigabili di una città in quanto è ad alta velocità e a emissioni zero.”
Disegnare la strada per il futuro dei trasporti
Volvo Penta è stata orgogliosa di aver partecipato al progetto BB Green per testare la viabilità delle trasmissioni completamente elettriche. L’azienda ha fornito la sua tecnologia di pod di propulsione di ultima generazione e il sistema EVC (Electronic Vessel Control) per il supporto del prototipo del traghetto. I pod e il sistema EVC sono connessi ai motori elettrici e forniscono dati sulle prestazioni e informazioni pratiche sul funzionamento di un traghetto per passeggeri completamente elettrico.
“Siamo stati incoraggiati dal riconoscimento che ha ricevuto il BB Green”, ha dichiarato Johan Wästeräng, a capo del settore di gestione dei prodotti marittimi di Volvo Penta. “Il nostro obiettivo al momento è quello di confermare i benefici del cliente offerte dalle tecnologie esistenti e future, che poi è il motivo per cui decidiamo di partecipare a progetti come il BB Green.”
e aggiunge: “Riteniamo che la tecnologia ibrida sia un passo in avanti nell’industria marittima e siamo continuamente alla ricerca di nuovi modi con cui fornire soluzioni innovative. Aver fatto parte di un progetto che ha vinto un riconoscimento internazionale così importante, dimostra l’investimento che stiamo facendo per il futuro dei trasporti.”